Corviale, 23 febbraio 2025 – Il quartiere di Corviale sta vivendo una rinascita artistica senza precedenti. Grazie all’energia e alla creatività dei suoi artisti locali, le pareti e gli spazi urbani si stanno trasformando in una galleria a cielo aperto. Le opere di street art, murales e installazioni non sono semplici decorazioni: sono il racconto visivo di una comunità che rinasce e si riscopre, dando nuova identità a un territorio a lungo stigmatizzato.
Il progetto Corviale.art, promosso da EUDECoop, è il motore di questo cambiamento. L’iniziativa offre a ogni artista una pagina dedicata per raccontare la propria storia e dare voce alla propria visione, trasformando spazi abbandonati in veri e propri punti di incontro culturale. Con questa rivoluzione visiva, il “Serpentone” e gli altri luoghi simbolo del quartiere assumono un nuovo significato, diventando il palcoscenico della creatività e della resilienza.
La street art, strumento di comunicazione e denuncia, si fa portatrice di speranza, rinnovamento e identità, invitando cittadini e visitatori a riscoprire un Corviale che si reinventa e si apre al futuro.